Sono sempre di più le segnalazioni che riceviamo da parte dei nostri Soci e clienti in merito a telefonate sospette, visite porta a porta e comunicazioni digitali (email e SMS), spesso mascherate da contatti ufficiali. I truffatori si presentano come incaricati di AEG Cooperativa o di altri operatori del mercato dell’energia, con l’obiettivo di carpire dati personali, proporre falsi cambi di fornitore o ottenere firme per contratti non richiesti. Si tratta di vere e proprie strategie ingannevoli, studiate per colpire in particolare le fasce più fragili della popolazione.

Come difendersi dalle truffe: 5 consigli pratici

Ecco alcune semplici regole da seguire per proteggersi dai tentativi di truffa:

  1. Non aprire a sconosciuti
    Anche se mostrano tesserini o si presentano come incaricati, è fondamentale verificare sempre l’identità in quanto i documenti possono essere falsificati.

  2. Diffidare dalle telefonate sospette
    Frasi come “offerta imperdibile”, “sconto su oneri di trasporto” o riferimenti a “Enti dell’energia” non corrispondono alla realtà. Meglio chiedere l’invio di una mail ufficiale con i dettagli. Per conoscere le frasi che dovrebbero insospettirti e farti pensare ad un tentativo di truffa, leggi l’articolo dedicato.

  3. Controllare il mittente di email e SMS
    Se ricevi comunicazioni con errori ortografici, link strani o mittenti sconosciuti, è probabile si tratti di phishing. Mai cliccare su link non verificati.

  4. Non fornire mai dati sensibili
    Codici POD, PDR, IBAN, codice fiscale o altre informazioni personali vanno condivise solo con canali ufficiali, e solo quando strettamente necessario.

  5. Fare una doppia verifica
    In caso di dubbio, contattare sempre i canali ufficiali di AEG Cooperativa prima di firmare o accettare qualsiasi proposta.

AEG Cooperativa: trasparenza, sicurezza e vicinanza

La lotta contro le truffe passa anche da un’informazione chiara e accessibile. Per questo, ci impegniamo ogni giorno a rafforzare la comunicazione con Soci e clienti e garantire un’assistenza attenta e tempestiva.

In caso di dubbi o sospetti, ti invitiamo a:

  • Recarti presso lo sportello AEG, dove sarai accolto con cortesia e professionalità

  • Contattare i canali ufficiali:

Restare informati è il primo passo per difendersi. AEG Cooperativa è al tuo fianco, sempre.