Blog home

E-scooter ed e-moto: ecobonus due ruote

Mezzi elettrici alla riscossa La rivoluzione elettrica della mobilità ormai procede a tutta velocità. Oltre ai motori ibridi e full-electric per automobili, bici a pedalata assistita (e-bike), monopattini e skateboard elettrici, sono disponibili sul mercato da diverso tempo anche modelli di e-scooter e moto elettrici. Il MISE ha stanziato, dal Leggi di più

Di |2022-02-07T12:46:19+01:007 Febbraio 2022|Blog home, In evidenza, Mondo energia|Commenti disabilitati su E-scooter ed e-moto: ecobonus due ruote

Come mai la luce è così cara?

Obiettivi ambiziosi L’obiettivo 2025 dell’Unione Europea è una totale (o quasi) decarbonizzazione: si cercherà cioè di non produrre energia elettrica da petrolio, carbone e gas per adottare soluzioni che non impattino sull’ambiente, come l’idrogeno o l’energia solare. Questo progetto prende il nome di Emissions Trading System. Ovviamente, ad oggi, l’energia Leggi di più

Di |2022-02-07T12:55:10+01:0027 Gennaio 2022|Blog, Blog home, In evidenza, Mondo energia, Risparmio energetico|Commenti disabilitati su Come mai la luce è così cara?

Green Economy, Energia e Gas Verde: cosa sono e come funzionano 

La crescente consapevolezza sull’importanza di preservare la Terra, le sue risorse naturali, i suoi ecosistemi e la sua atmosfera è diventata una rilevante questione sociale che sfida fortemente l’economia nei suoi metodi di produzione e consumo: si parla infatti di “transizione ecologica”.  Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente Leggi di più

Di |2024-07-26T13:41:36+02:0023 Dicembre 2020|Blog, Blog home, Mondo energia|0 Commenti

Mobilità sostenibile e auto elettrica, come scegliere?

Per diverso tempo abbiamo limitato l’uso dell’auto elettrica per via dei costi, della sua autonomia e di una rete di infrastrutture per la ricarica ritenuta insufficiente. Oggi tutti questi aspetti stanno progressivamente cambiando: l’autonomia dei veicoli si estende e le colonnine di ricarica stanno attraversando una fase di crescita esponenziale. Leggi di più

Voli aerei senza destinazione: quali sono le conseguenze per il pianeta?

Dopo l'epidemia di Covid-19, per aumentare il fatturato e per non perdere i diritti su determinate tratte, alcune compagnie aeree d’oltreoceano hanno trovato un piccolo escamotage facendo leva su persone che pur di risalire su un aereo farebbero un giro a vuoto nel cielo. In pratica, le compagnie vendono biglietti Leggi di più

Di |2024-07-26T13:43:59+02:0011 Dicembre 2020|Blog, Blog home, Mondo energia|0 Commenti

Finestre fotovoltaiche “Made in Italy”: ecologiche ed estetiche

Quante volte in una discussione riguardante i pannelli fotovoltaici applicati ad un contesto domestico abbiamo sentito dire da qualcuno: permetteranno anche di risparmiare, di far del bene al pianeta ma messi così sul tetto della casa, quanto sono disarmonici nel complesso? Fortunatamente sono molti i progressi fatti nell’ambito del fotovoltaico Leggi di più

Di |2024-07-26T13:44:39+02:004 Dicembre 2020|Blog, Blog home, Novità energia|4 Commenti

L’inesorabile declino delle fonti fossili

In un mondo in continua evoluzione, dove nulla dura per sempre, anche le fonti fossili, in questo periodo, stanno passando una radicale fase di cambiamento, il che ci porta a domandarci: ma siamo davvero arrivati ad un punto di svolta nel sistema energetico?  Secondo uno studio della società inglese Carbon Leggi di più

Di |2024-07-26T13:44:48+02:0024 Luglio 2020|Blog, Blog home, Novità energia|0 Commenti

Arriva in Italia il primo treno a idrogeno

Il progresso tecnologico ha recentemente portato in dote una nuova frontiera dell’energia pulita: in Italia, infatti, potremo presto viaggiare comodamente su treni alimentati ad idrogeno. Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’accordo quinquennale, siglato lo scorso 4 giugno, dal gruppo francese Alstom, azienda leader a livello globale di soluzioni integrate Leggi di più

Di |2024-07-26T13:43:01+02:0017 Luglio 2020|Blog, Blog home, Novità energia|0 Commenti

Energia ambientale trasformata in elettricità

Un team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania ha sviluppato un prototipo di batteria che converte l’energia ambientale in elettricità, consentendo ai robot di “mangiare” il metallo per produrre energia. Questo dispositivo, chiamato Metal-Air Scavenger (MAS), integra le funzionalità dell’energy harvesting, letteralmente “energia racimolata”, con quelle delle moderne batterie agli ioni Leggi di più

Di |2024-07-26T13:42:56+02:0010 Luglio 2020|Blog, Blog home, Novità energia|0 Commenti

Il futuro dell’energia eolica si chiama “Vortex Tacoma”

Una startup spagnola, la Vortex Bladeless, ha inventato un modello rivoluzionario di pala eolica, costituita da un generatore a forma di cilindro che sfrutta l’oscillazione provocata dal vento per produrre energia elettrica.  Questo progetto ha portato alla creazione di speciali turbine in grado di sfruttare i vortici e la risonanza Leggi di più

Di |2024-07-26T13:42:48+02:0012 Giugno 2020|Blog, Blog home, Novità energia|0 Commenti
Torna in cima